Qualche settimana fa, ci capitò di parlare con un giovane studente universitario che come tesi di laurea stava preparando uno studio sulla storia dell’informazione a Bagheria.
Attualità
La maledizione sulle opere pubbliche di Bagheria
Sembra esserci qualcuno o qualcosa di invisibile e di malefico, che anche quando le cose sembrano andare per il meglio, ci prende gusto a ritardare le opere da realizzare,
Ma quante volte dobbiamo pagarla questa "tarsu"?
Cara Redazione,
Ho letto su Repubblica di ieri (26 marzo, n.d.r.) l'articolo di Paola Nicita "L'avventura burocratica per pagare la tassa rifiuti". La storia che racconta Paola è quasi umana, io avrei da aggiungere un aspetto che ho scoperto e mi è sembrato grottesco, inimmaginabile,
La cultura ai tempi della crisi - di M. Luisa Florio
“Se gli assediati di Leningrado riuscirono a tenersi in vita per quasi 900 giorni, con viveri razionati e insufficienti, il merito fu certamente della cultura. Non è vero che in momenti di crisi la gente tagli nel bisogno di cultura, anzi, è vero l’esatto contrario: c’è più bisogno di cultura in momenti di difficoltà.