Tettoie e verande in Sicilia: i chiarimenti del C.G.A.- di Antonino Cannizzo

Tettoie e verande in Sicilia: i chiarimenti del C.G.A.- di Antonino Cannizzo

attualita
Typography

L’art. 20 della l.r. n. 4/2003, rubricato “opere interne”, disciplina le modalità di realizzazione delle strutture precarie la cui superficie sia inferiore a 50 mq.

Si evidenzia che, fin dalla sua entrata in vigore, l’art. 20 ha suscitato un vivace dibattito giurisprudenziale.
Le cause di questo dibattito sono riconducibili ad una “poco chiara” formulazione dell’art. 20, oltre che alle oscillanti interpretazioni applicative fornite dall’Assessorato Regionale Territorio e Ambiente.
Con il presente contributo si cercheranno di chiarire alcune questioni problematiche legate all’interpretazione dell’art. 20, analizzando alcuni Pareri resi dal C.G.A.R.S.
La questioni problematiche di maggior rilievo sono essenzialmente riconducibilial concetto di precarietà delle operee alle modalitàdi ancoraggio al suolo delle operestesse.

 

Ilconcetto di precarietà è stato spesso assimilato a quello di temporaneità, in quanto, secondo parte della giurisprudenza amministrativa regionale, un’opera precaria deve necessariamente avere un utilizzo limitato nel tempo.
La seconda questione problematica, invece, riguarda il rapporto tra un’opera precaria e le modalità di costruzione e di ancoraggio al suolo. Su tale circostanza, l’art. 20, al co. 4, si limita ad affermare chele strutture precarie devono essere “realizzate in modo tale da essere suscettibili di facile rimozione.”
Il Parere n. 275 del 23 ottobre 2020, emesso dal C.G.A.R.S., ha chiarito alcune delle problematiche innanzi descritte.
In particolare, il C.G.A. ha affermato che il concetto di opera precaria è legato sia alle tecniche di realizzazione delle opere che ai materiali utilizzati, ma non certamente all’utilizzo temporaneo o stagionale delle stesse.
Dunque, viene essenzialmente superato il concetto di precarietà delle opere legato all’utilizzo transitorio o provvisorio delle stesse.
Nel Parere in commento il C.G.A., richiamandouna sua precedente decisione (Parere n. 105 del 1° aprile 2020), affrontata il problema della sicurezza e della stabilità di un opera precaria.
In particolare, è stato affermato che il concetto di “‘precarietà’ evidentemente non può consistere, nella mancanza di idonei “meccanismi di ancoraggio” atti a garantire la stabilità di dette strutture in situazione di sicurezza”.
Infatti, un’opera si può definire precaria in base alla “combinazione sistemica del materiale e del metodo applicativo utilizzati; combinazione che deve consentirne, almeno virtualmente (e dunque nella previsione progettuale), lo smontaggio (o comunque l’asportazione) senza “distruzione” dei componenti mobili e senza ricorso alla “demolizione” delle parti fisse alle quali sono ancorate».”

Dunque, è possibile affermare che sussista un collegamento, logico e funzionale, tra il concetto di precarietà e il concetto di sicurezza/stabilità di una struttura precaria. Infatti, se è vero che la struttura precaria deve essere facilmente rimovibile, è anche vero che deve risultare strutturalmente stabile.
Alla luce delle superiori considerazioni, è possibile affermare che un’opera si potrà definire precaria se la tecnica di realizzazione e di montaggio consenta anche la facile rimozione, senza la necessaria demolizione delle parti alla quale risulta ancorata.
In merito alle questioni legate alla sicurezza, si precisa che l’art. 20, al co. 2, prevede che “contestualmente all’inizio dei lavori il proprietario dell’unità immobiliare deve presentare al sindaco del comune nel quale ricade l’immobile una relazione a firma di un professionista abilitato alla progettazione, che asseveri le opere da compiersi e il rispetto delle norme di sicurezza (…) vigenti”.
È evidente, pertanto, che la norma non introduce alcuna deroga a disposizioni diverse da quelle urbanistiche e, in particolare, a quelle in materia di sicurezza.
Tra queste ultime rientrano, certamente, quelle che richiedono la denuncia al Genio civile o, nelle zone sismiche, la previa autorizzazione (in questo senso, è il parere CGARS, sez. riun., n. 241/2010 reso il 10 gennaio 2012).

 

Avv. Antonino Cannizzo
Via B. Mattarella n. 58 – Bagheria
Cell. 333.3548759
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.