Il primo di aprile del 1957 un piccolo editore romano (Boselli) pubblica, nella collana Gialli della Metropoli, il libro Uccidevano di notte di Bill Skyline. L’autore, in realtà, si chiamava Italo Fasan ed era un giornalista; il libro era, pertanto, un vero e proprio giallo-spaghetti,
Cultura
Visita alla villetta di Ignazio Buttitta - di Carlo Puleo
La prima volta che sono entrato nella villetta di Ignazio, ad Aspra, verso la metà degli anni Sessanta, ho vissuto un’inedita sensazione: le pareti erano coperte da manifesti e da foto del poeta assieme a personaggi illustri del mondo della cultura.
Gialli fascisti - di Biagio Napoli
Fu un fatto di cronaca a determinare l’intervento del regime fascista che portò alla chiusura delle principali collane italiane di polizieschi.
Piero Bocchiaro - Psicologia del male, ovvero: esistono "buoni" e "cattivi"?
Il male è purtroppo una costante nelle nostre cronache: abusi, stupri, omicidi sono episodi così abituali da lasciarci purtroppo ormai indifferenti. Contro questo atteggiamento apatico è doveroso però intervenire,