Brevi

E' stata inaugurata ieri la mostra di pittura e fotografia di Aurora Giuffrida e Angela Scafidi a palazzo Aragona Cutò di Bagheria.

La rassegna, patrocinata dall'assessorato alla Cultura e ai Beni Culturali del Comune, rimarrà aperta fino al 15 febbraio. E' possibile visitare la mostra dal lunedi al sabato dalle ore 9 alle ore 13, e il martedi e il venerdi anche dalle 16 alle 18. I ricavati andranno in beneficenza.

L'amministratore delegato di Acque potabili Siciliane, gestore del servizio idrico a Bagheria, Lorenzo Serra, ha dichiarato, in seguito agli accertamenti di laboratorio e ai sopralluoghi fatti, l'assenza del temuto inquinamento sulla rete di distribuzione pubblica.

Il problema, che aveva fatto scattare l'allarme e sospendere l'erogazione d'acqua in alcune zone di bagheria, è stato individuato non nello sversamento nella rete di distribuzione di idrocarburi e sostanze chimiche, ma nella condizione di fatiscenza di alcune cisterne, (la cui manutenzione non è peraltro di competenza pubblica), dei condomini della zona interessata in contrada Monaco.

I 160 lavoratori e gli impiegati dell' Ati group, capofila di Ediltecnica ed Emar, sono in agitazione dopo che da due mesi in cassa integrazione attendono di tornare a lavorare in alcuni cantieri per dei lavori da tempo annunciati e mai partiti.

Hanno cosi indetto una manifestazione per lunedi 11 febbraio a Bagheria. Il corteo partirà da via del Sole per raggiungere il Municipio, dove chiederanno di essere ricevuti dall' amministrazione comunale.

Un comunicato della società "acqua potabile spa", che dal primo gennaio gestisce il servizio idrico per le case dei bagheresi, ha reso noto che l'erogazione dell'acqua è stato interrotta in seguito alla segnalazione di alcuni utenti, che avevano notato un forte odore di sostanze chimiche fuoriuscire dai rubinetti delle proprie case in Contrada Monaco.

La società ha fatto sapere che sta indagando per scoprire le cause del problema per risolverlo in breve tempo. Una delle ipotesi, attribuisce l'inconveniente allo sversamento di carburante da parte di un distributore.



Da qualche settimana sono stati avviati i lavori di sistemazione di "piazza stazione"; si prevede la trasformazione della vecchia area, ormai dismessa e utilizzata per lo scarico merci, in un parcheggio a disposizione dei viaggiatori.

 La consegna è prevista per giugno 2008.

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.