In principio furono i programmi della scuola elementare. Nel 2004 si decise che lo studio della storia non doveva andare oltre greci e romani. I sussidiari, che già erano stati distribuiti nelle classi, furono ritirati in fretta e furia e sostituiti con manuali che contenevano, in percentuale, non più del 20 per cento di quello che c’era prima.
Cronaca
Influenza da virus H1N1: ne parliamo con il dr. G. D'Amato
Si avvicina la stagione invernale ed assieme alla “normale” influenza, c’è una preoccupazione in più, vale a dire l’influenza da virus H1N1.
A Bagheria c’è già stato il primo caso di una donna di 52 anni che era tornata da poco da una crociera; sicuramente altri casi si verificheranno, ed è per questo che abbiamo fatto alcune domande al Dr. Pino D’Amato.
Incontro tra i sindaci e Lombardo: 4 mln e la situazione si sblocca
Si è concluso nella tarda serata di venerdì il faccia a faccia che ha visto di fronte da un lato una cinquantina di sindaci degli ATO rifiuti in crisi, di comuni i cui abitanti stanno vivendo una drammatica emergenza sanitaria e ambientale,
Era stata in crociera la donna bagherese colpita dal virus H1N1
Ha trovato conferma la notizia che avevamo anticipato ieri di una donna bagherese L.C.M.C., 52 anni, colpita dal virus A H1N1: il tampone effettuato ha dato esito positivo, e la donna che in un primo momento si trovava all’Ospedale “Civico”, nel pomeriggio di ieri è stata trasferita al reparto di malattie infettive dell’Ospedale “Cervello” che assieme al Policlinico è uno dei due centri di riferimento per la cura dell’influenza di tipo A.