Bagheria: controlli a tappeto della Polizia, segnalato un uomo per atti osceni aggravati

Bagheria: controlli a tappeto della Polizia, segnalato un uomo per atti osceni aggravati

cronaca
Typography

Il 5 luglio verso le ore 09.30, in seguito alla segnalazione di due ragazze minorenni, la “Volante Bagheria” rintracciava una FIAT “PUNTO” di colore grigio, il cui conducente M. D. di circa 70 anni, bagherese, poco prima a bordo della sua auto si accostava al marciapiedi di questa via Papa Giovanni XXIII, richiamando l’attenzione delle due ragazze mentre compiva atti osceni autonomi.

Pertanto, veniva segnalato in stato di libertà all’A.G. di Termini Imerese per atti osceni aggravati e corruzione di minorenni. Effettuato anche normale pattugliamento con controllo di circa 10 persone e 5 veicoli, elevando contravvenzioni al C.d.S. e il sequestro amministrativo di nr. 2 veicoli.


Lo scorso 6 luglio, per tutta la mattinata hanno effettuato servizio di Prevenzione e Controllo del Territorio nr. 4 pattuglie del Commissariato di P.S. di Bagheria, coadiuvate da nr. 4 pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine “Sicilia Occ.” Di Palermo e da un elicottero del Reparto Volo di Palermo. Nel corso dei servizi svolti sono stati effettuati posti di controllo, con l’identificazione di circa 70 persone, 40 veicoli controllati, 28 contravvenzioni al C.d.S., 10 sequestri amministrativi di autovetture e motoveicoli, 10 documenti ritirati.

Nel corso del 7 luglio, personale di questo Commissariato e della Questura hanno effettuato controllo agli esercizi pubblici, in seguito dei quali S.J. è segnalata all’A.G. di Termini Imerese perché conduceva un agenzia di sommesse abusiva. Venivano posti in sequestro varie attrezzature informatiche e documentazione attestante l’attività abusiva.

Personale procedeva all’arresto in esecuzione di provvedimento dell’A.G. di ZORA Domenico e lo associava alla casa Circondariale di Termini Imerese, dovendo scontare mesi 9 di reclusione perché resosi responsabile di evasione. Inoltre, il pregiudicato M.E. veniva segnalato all’A.G. per inosservanza delle misure imposte dalla Sorveglianza Speciale della P.S.. 

Altro personale individuava in questo centro la presenza di tre pregiudicati R P di anni 50, S.G. di anni 55 e M.M. di anni 30, residenti nella Sicilia Orientale, che immotivatamente imponevano l’acquisto di un kit verosimilmente sanitario ai passanti. Agli stessi veniva imposto il divieto di ritorno anche in questo comune. Effettuato anche normale pattugliamento con controllo di circa 15 persone e 10 veicoli, elevando contravvenzioni al C.d.S. e il sequestro amministrativo di nr. 3 veicoli.

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.