Leonardo Sciascia è stato uno dei pochi scrittori e intellettuali italiani della seconda metà del ‘900 a farci sentire, libro dopo libro, che la nostra lingua, il nostro Paese, la nostra letteratura erano un osservatorio privilegiato sull’Europa: o meglio, che erano già Europa.
Cultura
Sulle tracce di Renato Guttuso- di Ezio Pagano
Guttuso: “Mi sono preso le mie colpe, e ho, com’è d’uso, continuamente rimesso in discussione i miei pensieri, confermandoli, o buttandoli anche, qualche volta, nella spazzatura, come è giusto faccia un uomo, finché vive”. Ma al Comune non la pensano così e con il silenzio mandano a dire: “Calati junco chi passa la china” (…)
Presentato il calendario della rassegna "I mercoledì della lettura- Bagheria Città che legge"
Riceviamo e pubblichiamo:
"Sono raddoppiati gli appuntamenti con la lettura a Bagheria, segno della voglia di presentare le proprie produzioni letterarie e di far parte di calendario di appuntamenti importante.
A Palazzo Butera presentazione del libro "Non posso salvarmi da solo. Jacon, storia di un partigiano"
Mercoledì 27 ottobre alle ore 17,30 nel teatro di Palazzo Butera e in diretta facebook sulla pagina del Comune di Bagheria, l'ANPI in collaborazione con il BOCS-Arci e la scuola popolare we care e con il Patrocinio del Comune di Bagheria presenteranno il bello e documentatissimo libro di Antonio Ortoleva "Non posso salvarmi da solo Jacon, storia di un partigiano"- Navarra editore Palermo.