A Bagheria c’è una querelle che merita attenzione più delle altre, perche riguarda tutti: l’identità. Ovviamente mi riferisco a tutti quelli che credono che l’identità sia un elemento distintivo importante per la Comunità e per se stessi.
Cultura
Il Fotografo bagherese Francesco Domilici vincitore di un concorso della Royal Academy di Londra
Per qualche ragione oscura e apparentemente inspiegabile Bagheria ha prodotto negli anni un numero impressionante di "talenti" nei più svariati campi, specialmente in quello artistico, ma non solo.
Con uno schiocco di dita il problema è risolto!?...- di Ezio Pagano
Alla generazione degli attempati spetta il compito di programmare il futuro delle nuove generazioni, figli, nipoti e quelli che verranno dopo. Come da tradizione ai giovani spetta il compito dell’apprendista, che fu degli attempati nel ciclo della vita.
A Palazzo Butera la presentazione del libro "Manifatture di seta a Palermo - 1550 - 1650" di Antonino Morreale
Sarà presentato presso il teatro di Palazzo Butera sabato 21 agosto il libro dello storico bagherese Antonino Morreale dal titolo: "Manifatture di seta a Palermo - 1550 - 1650".