Calcio. Il Bagheria potrà arrivare ai playoff l’anno prossimo?

Calcio. Il Bagheria potrà arrivare ai playoff l’anno prossimo?

sport
Typography

Introduzione
I nerazzurri siciliani sono reduci da una stagione avvincente. Quella che si è da poco conclusa, infatti, li ha visti protagonisti di match davvero incredibili. Per quanto abbiano disputato tutto sommato un buon campionato, quest’anno non sono riusciti a centrare la promozione dopo aver agganciato in extremis la zona playoff. Ora tutto è puntato al prossimo anno, che potrebbe rivelarsi una stagione con colpi di scena.

Un sogno mancato per un soffio.
Come detto, la stagione di quest’anno è stata abbastanza proficua anche se non del tutto brillante. Il sogno della squadra siciliana si è infranto nell’ultimo miglio, nella partita persa allo stadio Franco Lo Monaco di Mondello, contro il Parmonval. Playoff saltati in una trasferta difficile nella quale comunque si è dato filo da torcere alla favorita.
Oggi il futuro è da costruire ma su una base solida. Del resto la squadra ha perso, in questa stagione, per un soffio la possibilità di candidarsi nella lista dei promossi.
I dati esaminati da questa stagione però lasciano intendere che i nerazzurri sono in ottima forma e per questo, quella del prossimo anno, potrebbe essere la svolta decisiva. Del resto, la squadra sembra avere anche il favore dei bookmakers, stando a quanto dicono le quote delle scommesse sportive.

Una stagione da rivedere: storia e presente del Bagheria
I ragazzi di Mister Giuseppe Pagano stanno vivendo un momento in cui tutto sembra da rifare. Dopo una stagione chiusa con la qualifica ai playoff mancata per un soffio.
La società nerazzurra ha comunque chiuso con un bilancio positivo questa prima stagione nel campionato di Promozione siciliana, riuscendo a posizionarsi sempre in posizioni alte in classica. Anche lo stesso obiettivo playoff non era scontato ed il fatto che siano riusciti a centrare l’obiettivo dei playoff lo dimostra.
Ma la storia di rinascita della squadra arriva da molto prima. Il salto di promozione (dal girone B), con cui aveva chiuso il campionato in vetta con 54 punti, era già sintomatico della ripresa della squadra, all’epoca guidata da mister De Lisi.
Un crescendo che ristabilisce anche il volto di un club con una storia importante. Non si può dire che non ci sia una forte cifra identitaria dietro questo club.
La prima squadra calcistica di Bagheria, infatti, è stata fondata nel 1919 con il nome Pro Bagheria. Il suo esordio in IV serie arrivò nel 1954-1955, serie in cui ha giocato fino al 1961-1962. Negli anni ha collezionato in tutto 5 anni di Prima Categoria Sicilia per poi essere promosso in Serie D nel 1968. Da quella stagione e per 6 anni la squadra è sempre rimasta in serie fino al 1974, anno in cui è ritornata nella promozione Sicilia.
In anni più recenti la storia è stata piuttosto altalenante ma bella da scriversi e raccontarsi. Dal 2015 infatti il club ha iniziato nuove sfide con un nuovo presidente e dopo 4 campionati ha conquistato il Campionato Promozione. Dopo Patron Prestigiacomo e Francesco di Stefano, attualmente il club è sotto la guida del duo Gallina/Marino. L’attuale presidenza ha dato vita ad un piano di riqualificazione che parte dai giovanissimi e dai vivai per tornare a regalare gioie al club ed all’intera cittadina.

Bagheria calcio… quale futuro?
Con il sipario calabro sul campionato di Promozione siciliana ed un 5° posto incassato il Bagheria città delle ville può ripartire dal prossimo anno con alcune certezze. In primis la formazione di giovanissimi talenti che, da bambini, si proiettano già con il cuore a vestire i colori nerazzurri. Per adesso può contare sulle prestazioni di alcune certezze. Tra queste senza dubbio del suo capocannoniere, Giorgio Stassi, classe 1995 che con le sue 18 reti, si è imposto anche come miglior marcatore del girone. Nessuno come lui è riuscito a trainare la squadra anche nei momenti più difficili.
Sebbene quest’anno la promozione sia volata di un soffio, le statistiche lasciano intravedere un futuro sicuramente promettente. Bagheria ha chiuso la stagione in 5 posizione con 46 punti. Le vittorie finalizzate sui campi sono state 13, solo 6 le sconfitte e 7 i pareggi. La cosa più sorprendente è la fame da gol con una media di 1,5 gol a partita. Questi dati raccontano di una squadra in ottima forma, sebbene la giovanissima età (una media di 22,7 anni) che sicuramente potrà crescere ancora nella prossima stagione.

Conclusioni
Un sogno chiamato Bagheria, potrebbe intitolarsi così la prossima stagione dei nerazzurri siciliani che quest’anno hanno rincorso la promozione ed hanno visto svanirla solo per un soffio. I playoff però potrebbero essere uno tra gli obiettivi da centrare il prossimo anno, mettendo a punto dei piccoli miglioramenti in una squadra che ha tanta fame di riscatto di vittorie. Club come il Bagheria sono il vanto del calcio italiano perché dimostrano come perseverare nei sogni porti a realizzarli. Tutto è pronto per la prossima stagione, che sarà senza dubbio stagione di traguardi e quest’anno appena concluso ha dimostrato che basta crederci un po’ di più per arrivare lontano. I tifosi a raccolta, dunque, per sostenere queste giovani promesse, esempio per tantissimi altri giovani appassionati o meno di questo sport.

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.