Brevi

Sempre secondo dati ufficiosi, anche se totali, raccolti dalle segreterie dei partiti e dei candidati, queste sono le preferenze raccolte nell'U.D.C. dai candidati più votati e risultati eletti:

ANTINORO 26.960, DINA 25.687, CORDARO 13.200, SAVONA 12.900

Quando mancano solo una cinquantina di sezioni, queste le preferenze raccolte dai candidati più votati del PdL: ricordiamo che si tratta di dati ufficiosi e parziali raccolti dalle segreterie dei candidati.
CASCIO 20.311, MARINESE 17623, MINEO 16.621, SCOMA 16.295, CAPUTO 15.310, ARICO' 14.259, MUSOTTO 12.907, CAMPAGNA 11.978, GRECO 11.911. . E' chiaro che soprattutto per gli ultimi due candidati , le preferenze nelle cinquanta sezioni mancanti potranno provocare spostamenti.
IL PdL dovrebbe avere assegnati 8 deputati.

Pare chiarirsi la situazione delle preferenze nel Popolo delle libertà, e quindi dei deputati che verrebbero eletti in provincia di Palermo:
CASCIO sarebbe stato il più votato seguito da MARINESE e MINEO; a ruota SCOMA, ARICO', GRECO, MUSOTTO, PANTUSO.
E questi sarebbero gli eletti.

Anche in questo partito situazione ancora fluida: si parla di cinque deputati che sarebbero VITRANO che precederebbe sia pure di poco LUPO  e  più staccato CRACOLICI ; a seguire FARAONE e APPRENDI.
Per il 6° posto ancora competizione aperta tra PASSARELLO, MATTARELLA e PANTUSO, in un pugno di qualche centinaio di voti di differenza.

Viene confermata l'incertezza che regna e regnerà ancora per un bel pò sugli eletti al Parlamento regionale: in particolare nel Partito Democratico. Leonardo Passarello secondo dati ufficiosi raccolti dalla segreteria del PD in città e nei comuni della Provincia sarebbe il sesto in graduatoria, separato da una manciata di voti da Mattarella e Pantuso.

L'altro dubbio riguarda l'attribuzione dei seggi: dovrebbero essere cinque , ma c'è chi spera in un miracolo.
Se dovessimo scommettere noi diremmo cinque, nella speranza però di perdere.
Di dati ufficiali ancora niente. Dall'Ufficio Elettorale del Comune di Palermo, non è stato ancora uscito nessun dato ufficiale relativo alle preferenze per le elezioni regionali.

In base a proiezioni fatte durante le fasi finali dello spoglio, nel Partito delle Libertà ci sarebbe stata qualche sorpresa.
Il più votato sarebbe stato MINEO, seguito da CASCIO e MARINESE; un'altra sorpresa viene dall'affermazione di GRECO che sarebbe tra i 7-8 deputati che la PdL elegge a Palermo. Seguirebbero ARICO', SCOMA, CAPUTO. In dubbio sembrava sino a trada notte l'elezione di MUSOTTO. Vi aggiorneremo più tardi. Ma la situazione sino alle sette di stamattina è ancora incerta: se sembrano sufficinetemente definitivi i nomi degli eletti è la loro posizione che cambia: alcuni dati parlano di Cascio in testa seguito da Greco, Marinese , Scoma e Mineo: incerto sempre Musotto

Altri articoli...

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.