Una dettagliata ricostruzione storica di Nino Pisciotta delle venti generazioni del casato nobiliare che oltre a fondare trenta grandi centri dell' Isola, da Leonforte a Bagheria, diedero lustro all'Ordine dei Templari
Cultura
Castrense Civello e il Futurismo: Sabato 4 luglio, un incontro nel tempo
pupidizuccaro.com è il nuovo sito letterario di Bagheria
La scrittura non salva, a malapena combatte, può registrare, inventare, inventariare senza completezza, accompagnare il mondo in questo svanire, accompagnare l’imperfezione con l’imperfezione, ma in nome della bellezza.
Il GRANDE FRATELLO che è in noi. 1984, di George Orwell - M. L. Florio
La prima che volta che Winston si accorge di Julia la scambia per una spia.
Non è concesso infatti che un uomo e una donna abbiano rapporti al di fuori del Partito o del matrimonio, che è poi solo un dovere sociale finalizzato alla procreazione. La vita è semplice perché già programmata. C’è innanzi tutto il Grande Fratello, che dalla Tv di casa, accesa giorno e notte, spia la vita dei membri del Socing.