Dal 19 al 21 di ottobre 2009 si terrà presso la villa Cattolica di Bagheria un convegno sull’opera di Antonio Pizzuto patrocinato dal Comune di Bagheria, dal Museo di villa Cattolica e organizzato con la collaborazione della Presidenza e della Cattedra di Letteratura italiana contemporanea della Facoltà di Lettere.
Cultura
Baarìa, e un papà cattolico - di Antonio Belvedere
E' difficile aggiungere qualcosa di nuovo a ciò che di Baaria è già stato detto e scritto. Mi sono emozionato in molti momenti del film, le ricostruzioni sono belle e struggenti, la parlata è quella che ci è familiare,
a volte sembra persino di sentire e vedere lo stesso Peppuccio muoversi e parlare attraverso la voce e le movenze del protagonista, si ride e ci si commuove.
Il Dio dei Mafiosi, di Augusto Cavadi: verrà presentato venerdì 20 a Villa Cattolica
Verrà presentato venerdì 20 novembre, alle ore 17.30 presso la sala di Villa Cattolica a Bagheria, il libro di Augusto Cavadi "Il Dio dei Mafiosi" (edizioni San Paolo 2009).
Ne discuteranno con l'autore Francesco M. Stabile (storico della Chiesa) e Maurizio Padovano (docente del Liceo Classico F. Scaduto di Bagheria).
L'Associazione Baghering riparte da "Baarìa"
E’ stata distribuita ieri sera, davanti alle sale cinematografiche bagheresi, poco prima della proiezione del film BAARIA, una brochure elaborata dell’Associazione Baghering in occasione di questo importante evento.
Nata come strumento relazionale, rete di conoscenze, competenze e idee atte all’ideazione di un modello di sviluppo sociale, culturale, ambientale, professionale ed economico, basato sulla valorizzazione e promozione delle risorse identitarie e sull’attivazione di sinergie innovative tra gli attori locali, Baghering non ha resistito nel dare il proprio contributo/idea progettuale, da potenzialmente utilizzare, per il management della risonanza e notorietà che inevitabilmente investirà la città di Bagheria.