Anche quest’anno il FAI (Fondo Ambiente Italiano) – il cui scopo è il recupero e la gestione per la collettività di alcune testimonianze irripetibili dell’arte e della natura d’Italia ricevute in donazione, eredità o comodato – ritorna con il suo consueto appuntamento con l’arte e la natura.
Cultura
"I ragazzi di via Sant'Angelo. Tornatore & Co. dal 1975 al 1980" - di M. Aiello e B. Napoli
Molti bagheresi sanno che tra i nostri concittadini la passione per la cultura e, in particolare per il cinema, è forte e radicata: come dice Nino Morreale “Bagheria è un paese ad alta densità di intellettuali oltre che di mafiosi”,
Storie di ordinaria incomunicabilità - di M.Luisa Florio
C’è il politico senza scrupoli che visita il padre malato e finisce vittima delle proprie ossessioni. C’è il giovane che spia la dirimpettaia senza avere il coraggio di andare oltre e quello imprigionato in un’eterna adolescenza.
Il 29 marzo riapre il Museo Guttuso: ci sarà anche Tornatore
Dopo un lunghissimo periodo di chiusura che ha suscitato anche qualche polemica riapre al pubblico il Museo “Renato Guttuso”.
E’ dal mese di giugno dell’anno scorso che il museo è stato chiuso,