Credo che abbia a che fare con il pudore. O forse con la convinzione, così misteriosamente radicata in me, che non c’è contatto con il mondo più profondo, arcano, efficace di una voce che viene da lontano.
Cultura
La scuola ai tempi del Coronavirus, riflessioni di una studentessa
Sono giorni brutti per tutti, anche per Noi studenti, stare chiusi a casa ascoltando le brutte notizie che ogni giorno i programmi TV e i social ci danno sul numero di contagiati e sul numero di morti, soprattutto al Nord Italia, a causa della pandemia.
In tempo di coronavirus una preghiera per Papa Francesco - di Ezio Pagano
Qualche volta la vita può essere bella come un’opera d’arte, dicevano gli antichi greci. Io, indegno rappresentante dell’uomo contemporaneo, dico che l’opera d’arte deve essere bella come la vita.
Lo sguardo di San Giuseppe sulla nostra città- di Emanuele Tornatore
Oggi in questa città vuota e quasi silenziosa sembra difficile immaginare la folla, i tamburi scroscianti, le invocazioni dei confrati, la banda a festa che accompagna con marcia trionfale l'uscita del Santo.