Cultura

Ci ha intrigato, e continua a farlo, la faccenda del crollo del cinema Roma, tant’è che abbiamo incontrato un altro testimone di esso. Ecco quello che ci ha detto Mimmo Buttitta: “Il cinema Roma apre nel mese di giugno del ’48; nel ’51, comunque, è costretto a chiudere perché crolla il tetto.

Leggi tutto...

Di quanto ci manchi oggi Sciascia ha ben scritto nei giorni scorsi lo scrittore Marcello Benfante dalle colonne de La Repubblica di Palermo: un lutto, forse, ancora non del tutto elaborato. Intellettuale rigoroso, onesto, lucido, a volte anche spietato, nell’analisi di una società sempre più a democrazia limitata, l’autore de "Il giorno della civetta",

Leggi tutto...

Milano. Dintorni di Piazza Castello. Sono le 5 di un venerdì pomeriggio, quando la gente inizia ad uscire dal lavoro e benedice l'arrivo del fine settimana. Sono libero da impegni e senza alcun appuntamento nelle successive tre ore. Andrei volentieri a vedere una mostra a Palazzo Reale, ce n'è una interessante sulla Scapigliatura, ma mi ritrovo abbastanza al verde, così penso a cosa poter fare oltre a quello già fatto durante il tempo libero della giornata, ossia mangiato, letto, fatto foto, dato indicazioni a turisti, incontrato persone,ecc...

Leggi tutto...

Altri articoli...

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.