Il sindaco Filippo Maria Tripoli e l’Assessore alle Politiche Socio Sanitarie e della Famiglia Emanuele Tornatore, con il supporto della dottoressa Liliana Abbate, assistente sociale e responsabile dell’ufficio disabili del comune, hanno incontrato, lo scorso 24 agosto 2021, i dirigenti scolastici delle direzioni didattiche e degli istituti comprensivi di Bagheria per definire l’avvio dei progetti integrativi, aggiuntivi e migliorativi rivolti agli alunni con disabilità e trasferire le somme che garantiranno questo servizio per tutto l’anno scolastico.
Politica
Non si potrà dire che non ci sia stato nessuno capace di gridare che “il re è nudo”- di Ezio Pagano
Chi tace acconsente.
Per onestà intellettuale ho sostituito all’ultimo momento l’incipit di questa riflessione, con una frase maliziosa arrivata sul mio WhatsApp in risposta agli articoli sulla riapertura del “Museo Guttuso” pubblicati da “la Repubblica” e “Bagheria News”: “Certo sono sicura che nelle tue mani il museo sarebbe sicuramente il migliore al mondo. Come d’altronde lo è la tua galleria”.
Bagheria: Il consiglio approva il regolamento TARI, incentivi in bolletta per chi differenzia
Il consiglio comunale, nel corso dell’ultima seduta, ha approvato il regolamento della Tari, la tassa sui rifiuti urbani e il fondo perequativo 2021.
Le ville (abusive) di Mongerbino in prima pagina sul "The Guardian"
E' uscito l'altro ieri sul "The Observer" , approfondimento domenicale del prestigioso quotidiano inglese "The Guardian", un articolo firmato da Roberto Saviano e Lorenzo Tondo dal titolo emblematico: "Sepolti nel Cemento: come la mafia ha fatto un grande affare dalla distruzione del sud italia " ....", che racconta l'architettura dei boss, le loro ville, il cemento abusivo, le loro regge in rovina.