Ignazio Buttitta tra Prometeo e Leopardi - di Franco Lo Piparo

Ignazio Buttitta tra Prometeo e Leopardi - di Franco Lo Piparo

attualita
Typography

In occasione del XIII anniversario della scomparsa di Ignazio Buttitta, il Rotary Club di Bagheria ha curato la stampa di un volume di poesie del poeta baarioto che è stato presentato venerdì scorso a Palazzo Villarosa dal figlio Nino Buttitta e da Franco Lo Piparo.

A partire dal 1923, anno in cui all’età di 24 anni pubblicò "Sintimintali", alle ultimissime poesie pubblicate alla fine degli anni Ottanta, la produzione poetica di Ignazio Buttitta ebbe come uno degli argomenti principali di riflessione la Sicilia.

Quale Sicilia? Quale Sicilia i versi di Buttitta propongono ai siciliani e ai non siciliani?

Sicuramente non una Sicilia lamentosa e che ama piangersi addoso. La Sicilia sognata da Buttitta mi fa pensare a Prometeo: l’eroe della mitologia greca che rubava agli dei il sapere e il potere che proviene dal sapere per darli agli uomini, l’eroe che lottò contro gli dei per rubare i suoi segreti alla natura e accrescere così il potere degli uomini sulla natura medesima.

Prometeo è la prefigurazione dello scienziato, è la immagine mitica dell’idea che solo il sapere può salvare l’umanità dalla barbarie e dalla servitù.

E Buttitta, nelle piazze del mondo, nei suoi libri, non ha fatto altro che gridare all’umanità intera, ai suoi compagni innanzitutto, che bisogna studiare, bisogna leggere, bisogna conoscere e che il lavoro, lo studio, la conoscenza sono anch’essi lavoro, un duro lavoro — come diceva Gramsci.

[I potenti] hanno bisognu d’analfabeti: / l’analfabeta havi a vista curta, / vidi u nivuru / biancu e u biancu nivuru / (…) / Hanno bisognu di chiddi / chi non accàttanu mai un / quadernu, / mai un libru; / di chiddi chi non legginu / non studianu / e non accattanu u giurnali a matina: / l’armali u stissu fannui, cumpagni, / lègginu nta manciatura. / (…) / Cumpagni, / cu non leggi e non studia / è un saccu vacanti; / è un mutu / un surdu / e un sapi nenti .
L’ignoranza — lo ripeteva ossessivamente in tutte le occasioni — rende passivi e servili gli uomini:

U gnuranti, cumpagni, / è u cani du patruni: / è un cani manzu, / ci tiràti na petra / e non abbaja, / ci dati un càuciu e non mùzzica. // È un orbu u gnuranti: talìa un celu / e non sapi si u suli camina, / si a luna sta ferma / e si i stiddi su focu o su pianeti. // (…) // Un puddicinu mortu ntall’ovu è, / na petra nta un puzzu; / e non sapi / ca tuttu chiddu chi tocca / è opira du ncegnu e di manu di cu travagghia; / e chi ogni mali e ogni beni / u fa u travagghiu e du travagghiu veni.

La Sicilia, come un novello Prometeo, avrebbe dovuto armarsi di scienza, di "ncegnu"— è la parola frequentemente usata —, e così equipaggiata riscattarsi e andare alla conquista del mondo. Le immagini prometeiche della Sicilia sono molto incisive:

Si sì sicilianu / fatti a vuci cannuni, / u pettu carru armatu, / i gammi cavaddi di mari: / annéa i nimici da Sicilia! (…) // Cu camina calatu / torci a schina, / s’è un populu / torci a storia.

La proposta era, e temo lo sia ancora, decisamente controcorrente.

Veniva fatta negli anni in cui cominciava a diffondersi nella cultura politica italiana l’immagine della Sicilia-Gattopardo, della Sicilia che vuole solo dormire e che ha la grande capacità di trasformare ogni cambiamento in una ripetizione del passato, negli anni in cui tra gli intellettuali siciliani e italiani cominciava a serpeggiare una pericolosa contrapposizione tra la cultura tecnica e scientifica, apportatrice di alienazione e di guai, e una cultura arcaica e folclorica che avrebbe dovuto salvarci.

Il poeta bagherese non partecipò a quel dibattito perché — ci è più chiaro col senno di poi — la sua bussola non aveva tentennamenti.

Con l’esempio della sua pratica poetica rompeva la identificazione di dialetto e sapere folclorico e tesseva in dialetto l’elogio della scienza e della tecnica, dell’ncegnu.

In questo è stato l’unico vero erede di Giovanni Meli, anche lui contemporaneamente scienziato, illunimista e poeta dialettale e, contemporaneamente, un vero interprete dell’unico grande pensatore che la sinistra italiana (e forse non solo italiana) sia riuscita a produrre nel ventesimo secolo, Antonio Gramsci.

Anche se il nome di Buttitta è stato più volte associato - credo erroneamente - a Pasolini, egli non fu un poeta cantore delle lucciole che furono. Per stare nella metafora pasoliniana, apprezzava le lucciole ma preferivia la luce elettrica.

La poesia - era questa la sua opinione - doveva accompagnare il processo di rigenerazione prometeica del mondo e della sua Sicilia.

Perciò non amava la poesia decadente e ripiegata su se stessa e provocatoriamente nelle piazze del mondo diceva:

Non sugnu pueta; / odiu lu rusignolu e li cicali, / lu vinticeddu c’accarizza l’erba / e li fogghi chi càdinu cu l’ali; / amu li furturati, / li venti chi straminanu li negghi / e annettano l’aria e lu celu. (…) // Nun sugnu pueta / si puisia significa / la luna a pinnuluni / c’aggiarna li facci di li ziti; / a mia, la menzaluna, / mi piaci quannu luci / dintra lu biancu di l’occhi a lu voij. // Nun sugnu pueta; / ma siddu è puisia / affunnari li manu / nta lu cori di l’omini patuti / pi spremiri lu chiantu e lu scunfortu; / ma siddu è puisia / sciogghiri u chiaccu e nfurcati, / grapiri l’occhi a l’orbi, / dari la ntisa e surdi, / rumpiri catini lazzi e gruppa: / (un mumentu ca scattu!) …

Affonda in questo sentire prometeico la ragione della modernità del siciliano buttittiano.

Si accorgeva che il dialetto "perdi na corda lu jornu" ma non si arrendeva e faceva l’unica cosa che bisogna fare per salvare una lingua dalla morte: la usava, la modernizzava e andava, come Prometeo, a rubare alle altre lingue le corde che il dialetto perdeva e le trasformava coi suoi versi in corde della chitarra del dialetto siciliano. Sono certo che se Buttitta avesse adesso trent’anni lo vedremmo impegnato, non solo a italianizzare, ma anche ad anglicizzare l’idioma siciliano.

L’idioma siciliano non fu mai per lui un fossile da esibire in un museo ma uno strumento vivo con il quale, senza complessi di inferiorità, si poteva andare alla conquista del mondo. Il suo lavoro di modernizzazione del siciliano fu l’altra faccia del suo impegno civile. Perché — recitava in una delle sue più belle e forse più difficili poesie — "un populu, / diventa poviru e servu, / quannu ci arrobbanu a lingua / addutata di patri: / è persu pi sempri. // Diventa poviru e servu, / quannu i paroli non figghianu paroli / e si mancianu tra d’iddi" .

E nei versi del poeta bagherese i paroli figghianu paroli e nun si mancianu tra d’iddi.

La poesia di Buttitta non è però solo l’elogio dell’ncegnu.

In essa non c’è solo Prometeo, c’è anche Leopardi.

Buttitta sapeva, leopardianamente capiva (e come Leopardi ne soffriva), che ci sono dei confini che l’ncegnu non riesce a varcare. Sapeva bene che c’è un segreto che nessun ncegnu di nessuno scienziato può riuscire a rubare agli dei: il mistero del senso della vita e della morte. E il mistero del senso della vita e della morte è la fonte principale del sentire religioso.

Sono molte le poesie, passionalmente problematiche, dedicate alla figura che nella religione nella quale è stato educato incarna il mistero del senso della vita e della morte, Gesù Cristo.

E non è un caso che L’Osservatore Romano e altri giornali cattolici recensirono con molta attenzione e interesse i suoi libri.

È l’arba / e sugnu davanti u mari / a scriviri e pinzari / o misteru da vita e da natura / ca mi mpidisci di sapiri / cu sugnu / di unni vegnu / e chi vinni a fari nno munnu.

Il suo sentire religioso fu sofferto e problematico ma il sentire religioso o è sofferto e problematico o non è sentire religioso." Si qualcunu lu sapissi — chiedeva ai suoi lettori — nnu dicissi pi cunfortu / ca murennu s’arrivisci / e si parra doppu mortu".
Chi vinnimu a fari nno munnu / si nascemu pi mòriri? — si chiedeva un po’ sbigottito e non sapeva rispondersi. E nessuno di noi sa ancora  rispondere.

 

Foto centrale: il prof. Nino Buttitta, figlio del poeta

Franco Lo Piparo (foto in basso) è professore  ordinario di filosofia del linguaggio presso l'Università di Palermo


    


 

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.